Diserbo
Si tratta di un annoso problema che ogni giardiniere si trova ad affrontare ogni anno… le erbacce!
Queste piante fastidiose e indesiderate si moltiplicano a un ritmo impressionante e utilizzano sostanze nutritive e spazio riservati alle piante da te selezionate. Il diserbo a mano è una soluzione secolare a cui abbiamo fatto ricorso tutti quanti quando ci sono capitati sott’occhio i vituperati denti di leone o ranuncoli. Si tratta però di interventi che possono fare più male che bene, in quanto scavare nel terreno con le mani o con una forcella da giardino può causare sommovimenti tali da portare semi di piante infestanti in fase di quiescenza in prossimità della superficie, facendo sì che inizino a germinare. E sappiamo tutti che il diserbo a mano può essere causa di problemi alla schiena e ginocchia doloranti!
Quali altri metodi di trattamento è dunque possibile utilizzare per contribuire all’eliminazione delle infestanti?
Diserbo termico
Un’alternativa che è risultata molto più sicura e complessivamente più conveniente dei prodotti chimici è rappresentata dal diserbo termico. Il diserbante termico Green Power rappresenta un’alternativa nuova e sicura, in grado di erogare uno shock termico da 600°c direttamente alle piante infestanti.
È in grado di eliminare ciascuna erbaccia con un’applicazione di tre secondi, non lascia tracce di prodotti chimici aggressivi, non comporta rischi o danni per le piante circostanti e non richiede costose sostituzioni. Ecocompatibile, si riscalda in soli 45 secondi
ed è di un’altezza sufficiente da risparmiare all’utente la necessità di chinarsi e la conseguente pressione sulla schiena e sulle ginocchia.
Irroratori Hozelock
Se si intende procedere al diserbo di aree più vaste e la precisione non è altrettanto essenziale è possibile riempire un irroratore Hozelock con il diserbante prescelto (assicurandosi che il dosaggio sia corretto) e applicarlo rapidamente. Gli irroratori Hozelock sono disponibili in vari formati, per trattare anche le aree di maggiori dimensioni senza dover ricorrere a costanti ricariche.